Servizi
-
Revisioni legali o volontrie di bilanci annuali e consolidati
La revisione dei bilanci come compito riservato di un revisore include la verifica dei prospetti annuali e/o dei bilanci consolidati e della relazione sulla gestione secondo i principi contabili applicabili, come richiesto dalla legge o su base volontaria della società revisionata, nonché l’emissione di un giudizio di revisione basato sui risultati di tali verifiche.
L'obbligo legale di nominare un revisore sorge quando una società soddisfa i criteri previsti dal Codice Civile a seconda della sua forma giuridica. Ad esempio, per le società a responsabilità limitata l'obbligo di revisione ai sensi dell'art. 2477 CC insorge al superamento dei valori soglia ivi definiti, mentre invece le società per azioni sono soggette alla revisione legale dei conti in via obbligatoria secondo art. 2409-bis CC.
A differenza della revisione volontaria, la revisione legale dei conti prevede, oltre alla verifica vera e propria, anche l'esecuzione di controlli periodici (solitamente trimestrali) nonché il controllo e la sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali (modelli RSc, Irap, Cnm, 770).
-
Revisione di bilanci emessi con finalità specifiche
Oltre alla tradizionale revisione di bilanci, c'è una crescente domanda di incarichi per la verifica di informazioni finanziarie storiche, il cui risultato è riassunto in un parere motivato del revisore. Spesso, vengono emessi a questo scopo dei principi contabili specifici, progettati per soddisfare le esigenze di informazione di determinati destinatari (ad esempio, disposizioni contabili per il bilancio fiscale o principi contabili concordati contrattualmente).
Esempi: Stato patrimoniale, conto economico, bilancio di apertura, disposizioni contabili per il bilancio fiscale, principi di rendicontazione contabile di autorità pubbliche (ad esempio nell’ambito di finanziamento di progetti), criteri contabili concordati contrattualmente (ad esempio per titoli di debito, accordi di finanziamento o nelle operazioni aziendali).
-
Revisione di rendiconti finanziari e dei loro componenti
I documenti da controllare possono includere informazioni finanziarie storiche e relative ad altre tematiche, come ad esempio il rispetto delle politiche e delle disposizioni contrattuali, il corretto impiego di fondi derivanti da sovvenzioni, informazioni sulla quantità di energia elettrica, ecc.
-
Vlautazione di proiezioni o altre informazioni finanziarie previsionali
Avere lo sguardo puntato al futuro è necessario per le società al fine di pianificare al meglio e modellare le prospettive aziendali.
La revisione e il controllo di plausibilità delle informazioni finanziarie orientate al futuro diventano quindi sempre più importanti, conseguentemente i bilanci e i piani finanziari devono sempre più spesso essere controllati da un revisore esterno per conto del cliente.
In particolare, il budget e il piano finanziario costituiscono il ponte tra il bilancio annuale corrente e la visualizzazione finanziaria degli obiettivi dell'azienda e devono necessariamente essere il più possibile aggiornati, rigorosi e plausibili in base alle informazioni disponibili al momento del reporting.
Esempi: parere giurato della società di revisione sul business plan per PPP (Public Private Partnerships) ai sensi dell'art. 183 D.lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice degli appalti pubblici).
-
Test di compliance
Per procedure di conformità si intende verifiche condotte sui sistemi organizzativi di un’azienda, volti a determinare se e in che misura l'azienda può fare affidamento su una registrazione ed elaborazione operativa affidabile e completa degli elementi da sottoporre a revisione.
Tali verifiche assumono particolare importanza quando sono sottoposti a verifica i sistemi di governance aziendale, di gestione del rischio, di conformità, di audit interno o i sistemi di controllo.
-
Elaborazione di bilanci
Offriamo assistenza nella preparazione dei bilanci annuali e bilanci consolidati in conformità con le norme applicabili e in osservanza dei doveri professionali.
-
Verifica del rispetto della direttiva sugli imballaggi
Ad esempio, test per "Der Grüne Punkt" ai sensi del registro tedesco degli imballaggi LUCID.